.jpg)
Chi sono
La mia carriera in ambito IT inizia nel 2000, con un po' di pratica presso un importante partner IBM che mi ha permesso di approdare in questo mondo, dopo una carriera accademica in tutt'altro settore (scienze e tecnologie agrarie).
Grazie al fatto che fui costretto a lavorare con tecnologie decisamente legacy anche per quel tempo, scopro e mi innamoro di Python.
Nel 2003 assieme ad altri giovani pionieri fondo Redomino, società che per diversi anni è stata un punto di riferimento in Italia per alcune tecnologie basate su Python, come Zope e Plone, con le quali posso fare esperienza nell'implementazione di portali intranet aziendali, di sistemi per la gestione documentale e di contenuti in generale soprattutto per medie e grandi aziende (Feltrinelli, Alstom, Unieuro, Sperlari e molte altre).
Sempre in questo periodo inizio una carriera come collaboratore esterno per alcune agenzie delle Nazioni Unite (ITC-ILO, UNICRI, UNESCO) e altre istituzioni di carattere governativo come il Fondo Sociale Europeo per le quali mi occupo di design ed implementazione di piattaforme per la formazione a distanza. Collaborazione che durerà ben 8 anni, durante i quali ho potuto apprendere buona parte del mio bagaglio non solo tecnologico, ma anche culturale.
Nel 2007, decido di approfondire ancora di più il mondo del software enterprise, siccome il concetto di intranet inizia a fondersi con componenti presi dal mondo gestionale. E dopo un po' di software selection scopro TinyERP.
Nel 2007 fondo quindi Domsense con l'intento di diffondere l'utilizzo del software libero in ambiti enterprise quali il mondo gestionale, ERP e groupware.
Nel 2008 iniziano le collaborazioni assieme ad altri appassionati di TinyERP, che diventa poco dopo OpenERP
Nasce quindi la community italiana di OpenERP, ora Odoo.
Nel 2020 fondo il mio attuale e principale progetto, Dubhe.
Il mio obiettivo è creare una struttura liquida, una casa per liberi professionisti che come me credono nella diffusione di tecnologie libere nel mondo enterprise.
Nel 2020 fondo il mio attuale e principale progetto, Dubhe.
Il mio obiettivo è creare una struttura liquida, una casa per liberi professionisti che come me credono nella diffusione di tecnologie libere nel mondo enterprise.